Università degli studi di Trieste

Corsi interni 2024

Condividi
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • LinkedIn logo

Corsi dedicati al Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni - CUG
Coltivare la Sinergia

docente dott.sa Gabriella Iacono

10-11 giugno 2024

Congedi e misure di conciliazione vita/lavoro

docente prof.ssa Roberta Nunin

28 giugno 2024

Lavoro agile e questioni applicative in tema di orario di lavoro nella giurisprudenza e nella contrattazione collettiva di comparto

docente dott.ssa Costanza Ziani

28 giugno 2024

Pari opportunità nei luoghi di lavoro e linguaggio inclusivo

docenti prof.ssa Roberta Nunin, prof. Stefano Ondelli, prof.ssa Maria Dolores Ferrara

16 dicembre 2024

Materiale

Materiale 2

Materiale 3

Materiale 4

Report finale questionario di gradimento

Area Giuridico normativa
Le principali novità in tema di appalti pubblici di lavori alla luce del nuovo Codice appalti (D.Lvo n. 36/2023)

Docente: Alberto Ponti (Formazione Maggioli)

24, 25 e 26 gennaio 2024

Materiale didattico

Report finale questionario di gradimento

Scrivere chiaro: la redazione di testi amministrativi efficaci e comprensibili

docente: Floriana Carlotta Sciumbata

1^ edizione: 10 aprile 2024

Report finale questionario di gradimento

2^ edizione: 18 aprile 2024

Report finale questionario di gradimento

3^ edizione: 8 maggio 2024

Report finale questionario di gradimento

4^ edizione: 9 maggio 2024

Report finale questionario di gradimento

5^ edizione: 16 maggio 2024

Report finale questionario di gradimento

6^ edizione: 22 maggio 2024

Report finale questionario di gradimento

7^ edizione: 23 maggio 2024

Report finale questionario di gradimento

Materiale didattico

Corso sul codice dei contratti pubblici

Organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche del Linguaggio, dell'Interpretazione e della Traduzione e il Comune di Trieste presso l’auditorium del Museo Revoltella a Trieste.

dal 23 gennaio al 19 marzo 2024

Materiale didattico 30/01/2024 

Materiale didattico 06/02/2024

Materiale didattico 20/02/2024

Materiale didattico 27/02/2024 - 1

Materiale didattico 27/02/2024 - 2

Materiale didattico 27/02/2024 - 3

Materiale didattico 27/02/2024 - 4

Codice Etico, Anticorruzione e Trasparenza
docenti: Serena Bussani e Rossana Rosario

21 febbraio 2024

Report questionario di valutazione

22 febbraio 2024

Report questionario di valutazione

Materiale didattico 1
Materiale didattico 2

Acquisti diretti sotto soglia, Vademecum Anac, Rotazione ed esercitazione pratica
docente: avv. Edoardo Tozzo

18-25 novembre 2024

Video 1

Video 2

Area Economico patrimoniale
58º Corso Isoiva L'Aquila

7-8-9 febbraio 2024

link al materiale didattico

59º Corso Isoiva

5-6-7 giugno 2024

link al materiale didattico

Corso sul Portale UNITY FVG

Organizzato in formazione condivisa

I edizione : 26 marzo 2024

Report finale questionario di gradimento

II edizione: 30 aprile 2024

Report finale questionario di gradimento

Corso base: le assicurazioni nei codici - Le assicurazioni Obbligatorie il ruolo dell'intermediario assicurativo
In collaborazione con AON, docente avv. Rossi

19 giugno 2024

Materiale didattico

Novità in materia di CAM - Criteri Ambientali Minimi
Organizzato in formazione condivisa, in collaborazione con ITA srl

24 Giugno 2024

Materiale didattico

Report finale questionario di gradimento

Percorso formativo su Contabilità – Applicativo UGOV

Modulo 1 – Introduzione alla contabilità con UGOV

Docenti: Fulvia Sandrin, Elisa Galdo e Lorena Quadarella 

3 ottobre 2024

Materiale didattico

Report finale questionario di gradimento

Modulo 2 – Ciclo passivo

Docenti: Daniela Grison, Andrea Maggio e Fabio Mazzotta

10 ottobre 2024

Materiale didattico

Materiale didattico1

Materiale didattico2

Report finale questionario di gradimento

Modulo 3 – Inventario

Docenti: Fulvia Sandrin e Fabio Mazzotta

17 ottobre 2024

Materiale didattico

Materiale didattico1

Report finale questionario di gradimento

Modulo 4 – Contratti e compensi

Docenti: Laura Bubula e Andrea Maggio

29 ottobre 2024

Ciclo compensi

Compensi  PROFESSIONISTI

Compensi parte fiscale

Presentazione Ciclo compensi

Altro materiale didattico

Report questionario di valutazione

Modulo 5 – Progetti Dipartimenti

Docenti: Fulvia Sandrin e Daniela Giacometti

4 novembre 2024

Materiale didattico

Report questionario di valutazione

Modulo 6 – Progetti Amministrazione

Docenti: Fulvia Sandrin, Daniela Giacometti e Antonio Giovanni Vito Pileri

25 ottobre 2024

Materiale didattico

Report questionario di valutazione

Modulo 7 – Variazioni di budget – reportistica di monitoraggio – trasferimenti interni

Docenti: Fulvia Sandrin e Elisa Galdo

22 novembre 2024

Materiale didattico

Report questionario di valutazione

Modulo 8 – Ciclo attivo

Docenti: Sabrina Poli, Valentina Magistri, Alessandra Cosmi e Michele Perini

DIPARTIMENTI: 8 novembre 2024

Materiale didattico

Report questionario di valutazione

AMMINISTRAZIONE: 15 novembre 2024

Materiale didattico

Report finale questionario di gradimento

Modulo 4 parte 2 - Il conguaglio fiscale nei compensi dei collaboratori in UGOV. Indicazioni operative

Docente: Silvia Ambrosi

11 novembre 2024

Materiale didattico

Report questionario di valutazione

XXXII Convegno Nazionale RAU

7-8-9 novembre, Siena

Seminario informativo sulla lettura del cedolino stipendio

Docente: Corinna Fontanive e Ingrid Coren

29 novembre 2024 (2 edizioni)

Materiale didattico

Report questionario di valutazione

Area Biblioteche
Corso sugli strumenti e le possibilità di ricerca disponibili dal sito delle biblioteche

Corso interamente online fruibile dalla piattaforma moodle che il Sistema Bibliotecario di Ateneo ha messo a disposizione della comunità accademica. L'obiettivo del corso è di illustrare gli strumenti e le possibilità di ricerca disponibili dal sito delle biblioteche BiblioUniTS, destinato al personale delle Biblioteche. Link per accedere al corso: https://moodle2.units.it/enrol/index.php?id=11365

Validazione dei prodotti della ricerca in ArTS

Docente: dott.ssa Luisa Lores

19-24 luglio 2024

Materiale didattico

Archivi in biblioteca

Docente: dott.ssa Gabriella Norio

28-29 ottobre 2024

Risorse e servizi SBA per il recupero di informazioni giuridiche e tecniche

Docenti: Prisca Bartoli, Monica Bonotto e Michele Sommariva

19 novembre 2024

Materiale didattico

Report questionario di valutazione

Area Didattica e Servizi agli studenti
Titoli doppi e congiunti-DJDs Double and Joint Degrees

Docenti: dott.ssa Alessia Pelella e dott.ssa Paola Marchese

27 marzo 2024

Materiale didattico

Titoli Doppi-20240327_113958-Meeting Recording.mp4

3 aprile 2024

Materiale didattico

corso titoli doppi-20240403_093335-Registrazione della riunione.mp4

Report questionario di valutazione

Normativa per la didattica programmata e erogata

Docente: prof. Paolo Edomi

18 ottobre 2024

Materiale didattico

Parte 1-Normativa per la didattica programmata e erogata - prof. Edomi-18-10-2024.mp4

Parte 2-Normativa per la didattica programmata e erogata - prof. Edomi-18-10-2024.mp4

Report questionario di valutazione

Ugov Didattica: dall’Ordinamento didattico alla Programmazione didattica

Docenti: Daniela Serra - Roberta Gerin

12-13 novembre 2024

Materiale didattico

Report questionario di valutazione

Area Competenze trasversali
Migliorare la comunicazione in ufficio
docente: Vito Carnimeo (Tempo Srl)

1^ edizione: 17 gennaio 2024

Report finale questionario di valutazione

2^ edizione: 18 gennaio 2024

Report finale questionario di valutazione

Materiale didattico

Comunicazione efficace in ufficio
Docente dott.ssa T. Zamolo

I edizione: 11-18-25 giugno 2024

II edizione: 13-20-27 giugno 2024

III edizione: 9-16-23 settembre 2024

IV edizione: 11-18-25 settembre 2024

V edizione: 12-19-26 settembre 2024

Vi edizione: 30 settembre-7-14 ottobre 2024

VII edizione: 2-9-16 ottobre 2024

VIII edizione: 3-10-17 ottobre 2024

Materiale 1

Materiale 2

Report questionario di gradimento I e II edizione

Area Linguistica
Lingua inglese
Docente: Maria Kochetkova

Corso in presenza 36h totali

12 giornate da gennaio ad aprile:

A2 - lunedì 11.30 - 14.30
Report finale questionario di gradimento

B1 - lunedì 8.30 - 11.30
Report finale questionario di gradimento

B2 - martedì 8.30 - 11.30
Report finale questionario di gradimento

12 giornate da ottobre a dicembre:

B1 II edizione - martedì 8.30 - 11.30

Report finale questionario di gradimento

B1 III edizione - martedì 11.30 - 14.30

Report finale questionario di gradimento

B1 IV edizione - mercoledì 8.30 - 11.30

Report finale questionario di gradimento

Area Organizzazione e risorse umane/manageriale
Il nuovo ciclo di pianificazione strategica e operativa dell'Ateneo
Docenti dott.sse Raffaella Di Biase e Francesca Paperio

I edizione: 6 giugno 2024

Report di gradimento finale

II edizione: 13 giugno 2024

Report di gradimento finale

III edizione: 20 giugno 2024

Materiale didattico

Report di gradimento finale

PROJECT MANAGEMENT
In collaborazione con la Mediaconsult e l'Istituto Italiano di Project Management (ISIPM)

8-9-10 luglio 2024

Materiale didattico I

Materiale didattico II

Materiale didattico III

Materiale didattico IV

Materiale didattico V

Materiale didattico VI

Materiale didattico VII

Materiale didattico VIII

Materiale didattico IX

Materiale didattico X

Report finale questionario di gradimento

Docenti a contratto, visiting scientists, non residenti e convenzioni bilaterali: i profili fiscali e previdenziali

Docente: dott. Paolo Parodi

24 ottobre 2024

Materiale didattico

Report finale questionario di gradimento

Incontro informativo sulle tematiche di gestione del personale per i Direttori di Dipartimento

Docenti: Valentina Celli - Fabio Focassi

5 novembre 2024

Materiale didattico

Materiale didattico 2

Area Ricerca, Qualità e terza missione
AVA3: accreditamento periodico delle sedi e dei corsi di studio universitari e autovalutazione
9 incontri, 18 ore di docenza nell’ambito delle giornate formative su Qualità e Accreditamento alla luce del nuovo modello AVA3 dell’ANVUR organizzate da febbraio a maggio 2024, relatori: dott.ssa Raffaella Di Biase e prof. Gianpiero Adami.

8 febbraio: dedicato ai coordinatori, delegati e personale TA PHD

Materiale didattico

Link diretti ai file ANVUR

Report questionario 08/02/2024

29 febbraio: dedicato alla Direzione Generale e Responsabili di bilancio

materiale didattico I

materiale didattico II

Report questionario di gradimento

7 marzo: dedicato studenti rappresentanti in tutti gli organi accademici e nei Dipartimenti

materiale didattico

Report questionario di gradimento

4 aprile: dedicato Direttori dei Dipartimenti, Delegati dei Direttori dei Dipartimenti e PTA Dipartimenti

materiale didattico

Report questionario di gradimento

11 aprile: dedicato  Delegato della Didattica e uffici referenti

materiale didattico

link utili

Report questionario di gradimento

18 aprile: dedicato Coordinatori CdS, Coordinatori CDPS, PTA Didattica

materiale didattico

registrazione

Report questionario di gradimento

15 maggio: dedicato componenti del PQA, del NDV e CVR

materiale didattico

Report questionario di gradimento

16 maggio: dedicato al CdS Medicina e Chirurgia LM-41

materiale didattico

materiale didattico1

materiale didattico2

materiale didattico3

registrazione

Report questionario di gradimento

10 giugno: lezione di recupero per il personale docente e TA

materiale didattico

Report questionario di gradimento

11 giugno: dedicato studenti rappresentanti in tutti gli organi accademici e nei Dipartimenti

materiale didattico

REPORT FINALE DEL PERCORSO FORMATIVO DA  FEBBRAIO A GIUGNO 2024

AVA3: dal ciclo di accreditamento periodico al riesame dei corsi di studio
Organizzato in collaborazione con LineATENEI, relatore dott. Bertani

11 e 12 marzo

Materiale didattico 1

Materiale didattico 2

Report finale questionario di gradimento

SUA-CdS: officina del management didattico per la qualità dei corsi di studio
Organizzato in collaborazione con LineATENEI, relatore dott. Bertani

8 aprile

Materiale didattico

Report finale questionario di gradimento

Impegno Pubblico e Sociale - Terza Missione

22 febbraio 2024 - 1° incontro "Sviluppo sostenibile e apertura internazionale: il contributo delle università alla giustizia sociale e ambientale"

Lelio Iapadre, docente di Economia applicata e prorettore delegato per lo sviluppo sostenibile nell’Università dell’Aquila

Materiale didattico

21 marzo 2024 - 2° incontro "Perché chiamarla terza? La missione di scambio di conoscenza e collaborazione tra università e società"

Fulvio Esposito, referente del Forum Diseguaglianze e Diversità

Materiale didattico

16 maggio 2024 - 3° incontro "Terza Missione, oltre il trasferimento tecnologico: valorizzare l’impatto sociale e le scienze umane e sociali"

Prof.ssa Francesca Spigarelli, già delegata dal Rettore alla Terza Missione, Università di Macerata

Materiale didattico

17 ottobre 2024 - "Il ruolo della conoscenza nel contrasto alle diseguaglianze in vista della VQR 2020-2024: una riflessione critica su casi ed esperienze nelle Università di Ca' Foscari, Padova, Trento, Trieste e Udine"

PERCORSO FORMATIVO 2024 EU CORE Consulting

15 maggio 2024: “Gestione delle sovvenzioni a costi forfettari: unit cost, lump sum e flat rate”
Docente: Roberto Di Gioacchino

Materiale didattico
Report finale di gradimento

27 maggio 2024: “Applicazione della disciplina degli aiuti di Stato nell’ambito dei programmi finanziati dall’UE”
Docente: Roberto Cippitani

Materiale didattico

Relazione finale del questionario di valutazione

6 giugno 2024: “Gestione e rendicontazione nell’ambito dei PNRR”
Docente: Roberto Di Gioacchino

Materiale didattico

Relazione finale del questionario di valutazione

26 giugno 2024: “Nuova normativa e aspetti contrattuali relativi alla gestione del personale universitario e degli enti di ricerca nei progetti di ricerca”
Docente: Roberto Cippitani

Materiale didattico

Relazione finale del questionario di valutazione

3 luglio 2024: “La risposta all’attività di auditing della Commissione Europea nell’ambito dei programmi Horizon 2020 e Horizon Europe”
Docente: Roberto Di Gioacchino

Materiale didattico

Relazione finale del questionario di valutazione

Workshop on Innovation Management and Intellectual Property in EU-funded projects
In collaborazione con EURICE, docenti: dr. Jörg Scherer e dr. Jakob Haardt dell’European Research and Project Office Eurice GmbH con sede a Berlino e a Saarbrücken in Germania e dr. Stephanie Weber responsabile dell’Ufficio Comunicazione di Eurice 

28 maggio 2024

Report finale questionario di gradimento

Materiale didattico

Video 1

Video 2

Affidamento del servizio di attività di consulenza e training on the job all’ente EU CORE Consulting srl
Servizio di assistenza, della durata annuale, che supporta il personale tecnico amministrativo e docente impegnato nell’ambito dei programmi e progetti finanziati dall’Unione Europea
HORIZON EUROPE:LE MARIE-SKLODOWSKA CURIE ACTIONS (MSCA)
Percorso formativo congiunto FVG APRE sulle Azioni Marie Sklodowska-Curie MSCA, in modalità online:

2 luglio 9.30 - 16.00 "Evento laboratoriale/simulazione di una valutazione di un progetto MSCA-PF"

Materiale didattico

25 settembre dalle 10 alle 12 "Evento informativo su MSCA Doctoral Networks";

Materiale didattico

6 novembre dalle 10 alle 12.30 "Aspetti legali e finanziari nelle Marie Sklodowska Curie Actions (MSCA)".

Area tecnica/transizione ecologica e digitale
Amministrazione digitale, flussi documentali e informatizzazione dei processi amministrativi
In collaborazione con FORMEL Docente prof. D. Brunetti

12 Giugno 2024

Materiale didattico parte 1

Materiale didattico parte 2

Materiale didattico parte 3

Report finale questionario di gradimento

Dematerializzazione dei decreti in Amministrazione centrale: gestione del flusso documentale in Titulus

Docenti: Sonia Bertorelle - Sylvio Moretti

28 ottobre 2024

Report questionario di valutazione

21 novembre 2024

Report questionario di valutazione

28 novembre 2024

Report questionario di valutazione

Manuale parte 1

Manuale parte 2

Area Informatica
WORD AVANZATO
Docente Andrea Lorenzoni, percorso 16h

I edizione: 6-13-20-27 Maggio 2024

Report finale questionario di gradimento

II edizione: 9-16-23-30 ottobre 2024

Report questionario di valutazione

III edizione: 18-25 ottobre e 7-14 novembre 2024

Report questionario di valutazione

POWER POINT
Docente Andrea Lorenzoni, percorso 16h

I edizione: 3-10-17-24 Giugno 2024 e 1 luglio 2024

Report finale questionario di gradimento

II edizione: 6-13-20-27 novembre 2024

Report finale questionario di gradimento

EXCEL base
Docente Nicola Valdevit, percorso 16h

14-21 e 28 ottobre 2024 e 4 novembre 2024

Programma

Report questionario di valutazione

EXCEL avanzato
Docente Nicola Valdevit, percorso 16h

11-18 e 25 novembre 2024 e 2 dicembre 2024

Programma

Report questionario di valutazione

Tableau
organizzato in collaborazione con Horsa Insight

18 e 19 Giugno 2024

1 e 2 ottobre 2024

Informazioni aggiornate al: 14/04/2025 - 17:39


Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia - Tel. +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328 - C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it