Università degli studi di Trieste

Detrazioni IRPEF

Condividi
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • LinkedIn logo

 

  • ASSEGNO UNICO UNIVERSALE (AUU)
    Viene introdotto l'Assegno Unico Universale per ogni figlio a carico fino a 18 anni di età (e senza limiti di età se disabile) o fino al compimento dei 21 anni di età se il figlio, in alternativa: studia, lavora percependo meno di 8mila euro l’anno (D.Lgs. 230/21)
    - Assegno Unico Universale (AUU)

 Conseguentemente, dal 1° marzo 2022 l’Ateneo riconosce nella busta paga:

  • Richiesta detrazione per ogni figlio di età pari o superiore a 21 anni ma inferiore a 30 anni (che non beneficia dell’assegno unico) e/o Richiesta di detrazioni per il coniuge a carico (non legalmente ed effettivamente separato) (art. 12 TUIR)
    - Compila il seguente FORM

  • Rinuncia alle detrazioni per reddito da lavoro dipendente (art. 13 TUIR) 
    DATI FISCALI PREVIDENZIALI - RICHIESTE REDDITO PRESUNTO/AGGIUNTIVO -  CALCOLO IRPEF AD ALIQUOTE FISSE - INIBIZIONE DETRAZIONI
    - Compila il seguente FORM

Contatti area: 
Servizio Stipendi e compensi

Piazzale Europa, 1
34127 - TRIESTE

Orario ricevimento telefonico: dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00
e-mail: stipendi@amm.units.it

Responsabile
Corinna Fontanive

Informazioni aggiornate al: 17/03/2025 - 09:11


Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia - Tel. +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328 - C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it