Università degli studi di Trieste

Indennità di fine servizio

Condividi
  • Facebook logo
  • Twitter logo
  • LinkedIn logo

Alla cessazione dal servizio per qualunque causa al dipendente
spetta una somma di denaro: l'indennità di buonuscita o il Trattamento di fine rapporto (TFR). 

La buonuscita riguarda:

  • personale tecnico amministrativo assunto a tempo indeterminato entro il 31/12/2000
  • personale docente e ricercatore
  • ricercatori a tempo determinato.

Il TFR riguarda:

  • personale tecnico amministrativo assunto a tempo indeterminato dal 01/01/2001
  • personale tecnico amministrativo assunto a tempo determinato.
Liquidazione buonuscita

Diritto all'indennità

La buonuscita spetta al dipendente iscritto per almeno un anno
all'INPS Gestione dipendenti pubblici.

Spetta anche ai superstiti dell'avente diritto.

Iter di liquidazione 

La liquidazione della buonuscita avviene:

  • alla cessazione definitiva dal servizio
  • in caso di passaggio ad altro Ente solo se l'iscrizione alla gestione pubblica INPS si interrompe per almeno un giorno.

E' opportuno comunicare al Servizio Pensioni e welfare:

  • se inizierai una nuova attività lavorativa
  • se sei iscritto ad un fondo pensione complementare
  • i dati del conto su cui accreditare la buonuscita.

Per presentare la dichiarazione compila il modulo (pdf) e
consegnalo al Servizio Pensioni e welfare:
- in ufficio o
- per posta assieme a una fotocopia di un documento di identità o
- via e-mail in formato pdf (pensioni@amm.units.it). ​Se la firma è autografa allega anche la scansione di un documento di identità.

Il pagamento avviene a diverse scadenze a seconda del motivo di cessazione
e non è prevista la corresponsione di anticipi.

Importo della buonuscita

Importo lordo = base retributiva : 12 x anni anzianità complessiva

Base retributiva = ultimo stipendio annuo alla cessazione (con tredicesima) x 80%

Nell'anzianità complessiva in anni si sommano:
- i periodi di servizio in Ateneo con iscrizione alla gestione pubblica INPS
- i periodi di servizio in altri Enti pubblici con iscrizione alla gestione pubblica INPS
- i periodi riscattati.

Riscatto periodi per la buonuscita

Per aumentare l'importo della buonuscita si possono riscattare
periodi di studio o lavoro se:

  • il periodo può essere riconosciuto in pensione (informativa in Ricongiunzione, riscatto e computo in pensione)
  • per lo stesso periodo non si è ricevuto il TFR o altra indennità di fine servizio.

Per presentare domanda compila il modulo (pdf) e
consegnalo al Servizio Pensioni e welfare:
- in ufficio o
- per posta assieme a una fotocopia di un documento di identità o
- via e-mail in formato pdf (pensioni@amm.units.it). ​Se la firma è autografa allega anche la scansione di un documento di identità.

L'INPS comunicherà con un provvedimento:

  • l'onere da pagare
  • le modalità per accettare o rinunciare al riscatto.
Trattamento di fine rapporto (TFR)

Diritto all'indennità

Si consegue alla risoluzione del contratto di lavoro
durato almeno 15 giorni consecutivi in un mese.

L'indennità è erogata:

  • dall'INPS Gestione dipendenti pubblici al personale a tempo indeterminato e
    a tempo determinato iscritto al fondo stesso
  • dall'Ateneo al personale a tempo determinato iscritto alla gestione privata INPS e ai collaboratori ed esperti linguistici.

Spetta anche ai superstiti dell'avente diritto.

Iter di liquidazione INPS 

La liquidazione avviene:

  • alla cessazione definitiva dal servizio
  • in caso di passaggio ad altro Ente solo se l'iscrizione alla gestione pubblica INPS si interrompe per almeno un giorno.

E' opportuno comunicare al Servizio Pensioni e welfare:

  • se inizierai una nuova attività lavorativa
  • se sei iscritto ad un fondo pensione complementare
  • i dati del conto su cui accreditare il TFR.

Per presentare la dichiarazione compila il modulo (pdf) e
consegnalo al Servizio Pensioni e welfare:
- in ufficio o
- per posta assieme a una fotocopia di un documento di identità o
- via e-mail in formato pdf (pensioni@amm.units.it). ​Se la firma è autografa allega anche la scansione di un documento di identità.

Il pagamento avviene a diverse scadenze a seconda del motivo di cessazione
e non è prevista la corresponsione di anticipi.

Iter di liquidazione Ateneo

La liquidazione avviene d'ufficio alla cessazione definitiva dal servizio in favore di

  • personale a tempo determinato iscritto alla gestione privata INPS
  • collaboratori ed esperti linguistici.

Per ulteriori informazioni rivolgersi al Servizio Stipendi e compensi.

Importo del TFR

L'importo è proporzionale alla somma delle quote della retribuzione annua utile
accantonate durante tutta la carriera.
Ogni anno le quote accantonate nei periodi precedenti vengono rivalutate fino alla cessazione.

Quota = retribuzione annua : 13,5.

La rivalutazione delle quote accantonate avviene su base composta
ad un tasso fisso di 1,5% più il 75% del tasso di inflazione.

L'anzianità utile:

  • è pari alla somma degli anni di servizio
  • non è possibile aumentarla con il riscatto di altri periodi
  • la frazione di mese uguale o superiore a 15 giorni è arrotondata al mese intero.
Previdenza complementare

La buonuscita e il TFR possono finanziare il Fondo pensione complementare Perseo Sirio.
Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata alla Previdenza complementare.

Vedere le relative circolari

Contatti area: 
Servizio Pensioni e welfare

Piazzale Europa, 1
34127 - TRIESTE

Orario ricevimento: dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00
e-mail: pensioni@amm.units.it

Responsabile
Karin Martinotti

Informazioni aggiornate al: 15/05/2024 - 10:18


Piazzale Europa, 1 - 34127 - Trieste, Italia - Tel. +39 040 558 7111 - P.IVA 00211830328 - C.F. 80013890324 - P.E.C. ateneo@pec.units.it